Results 1 to 17 of 17

Thread: [Project] Frupo's obscure Raven II RV02: bright light, deep heart

Threaded View

  1. #3
    Xtreme Member
    Join Date
    Aug 2010
    Posts
    194
    Disclaimer & Inspirations

    Questo report progettuale includera' diverse parti descrittive e commenti personali del sottoscritto, in relazione ai diversi componenti utilizzati ed anche ad aspetti generali che ritengo potrebbero essere di interesse per tutti; cio' ovviamente in base all’esperienza personale ed alla mia soggettiva interpretazione. Liberi di leggervi tutto o di saltare… alla galleria fotografica!

    Tutte le immagini sono in doppio hosting (clickate per visualizzare l'immagine piu' grande).

    Inizio la descrizione del progetto con una duplice premessa a mo’ di disclaimer ( = scarico di responsabilita').

    Disclaimer 1 (generale)
    -------------------------------------------------------------------------

    GUARDATEVI dal tunnel di PC Silenzioso.
    Ci sono precipitato dentro, lo ammetto (me lo avevano detto, eh, e' un tunnel asd). Con il passare del tempo e' iniziata una lotta senza quartiere, prima solamente in casa mia, poi progressivamente estesa su amici e compagni, contro i PC fracassoni, gli alimentatori scrausi, i cablaggi stile “casa dell’orrore” aggrovigliati dentro i case, etc etc.

    Il duro combattimento prosegue giornalmente, con ansiose letture (uscira' questo nuovo chipset – dissy – mobo etc? Quando uscira'? Non uscira'? Sara' una cag*a*ta? Sara' una figata?), surreali scambi di idee con gli amici vicini e lontani (sara' meglio una ventola da 120mm a 1000 rpm oppure una 140mm a 800 rpm? etc), giornate uggiose passate a spulciare siti inglesi e crucchi, etc etc.

    Tutto questo e' nefasto per la vostra salute mentale e per la vostra pace familiare, se ne avete una. Dunque
    DON’T TRY IT AT HOME (non fatelo a casa!)
    e' pericolosissimo e nocivo!!!


    Disclaimer 2 (particolare)
    -------------------------------------------------------------------------

    Questo progetto e' nato ed e' stato perseguito (e magari continuera' in futuro) come TOTALMENTE SCOMBINATO.

    La sua origine, ideazione e prosecuzione sono lontane dal pensiero ortodosso che prevederebbe un sistema ben equilibrato, una macchina concepita precisamente in funzione di quel tale scopo o di un range di obiettivi, con un onesto rapporto qualita' prezzo, a seguito di una scrupolosa pianificazione etc.
    Per consigli e riferimenti piu' seri e sereni fate riferimento alle configurazioni di base presenti nella parte del forum “Configurazioni PC”.
    Li' troverete ragionamenti equilibrati e motivati orientamenti da seguire. Non qui.


    Ispirazione del progetto e linee guida
    -------------------------------------------------------------------------

    Cominciamo male, anzi no, cominciamo nel modo migliore: motherboard e processore me li hanno regalati per il mio compleanno di bambinuccio viziato (colpevoli: la mia sorellina ed un traditore, amicone di PCS). Quindi bingo! abbracci e baci, e potro' dire di avere due dubbi in meno: si parte da qui.

    Una bella motherboard Gigabyte, senza alcuna pretesa non richiesta di scheda top, ed un processoruccio Intel I3, in grado di svolgere degnamente tutti i suoi ordinari lavoretti.

    Quali sono invece le esigenze e/o gli sfondi generali su cui ho pensato di sviluppare il progettino?

    Premesso che non ho personalmente interesse al gioco su PC (mai giocato a PC in vita mia) ne' alcuna esigenza reale di realizzare un PC di utilita' in senso stretto (ho in casa tre Personal Computer in questo momento, di diverse generazioni, piu' o meno adatti agli scopi utilitaristici per i quali sono stati… creati), lo scopo e' realizzare una macchina nuova e “divertente” per il mio personalissimo livello di divertimento… appunto! Quindi una macchina con hardware nuovo, sufficientemente – grandemente silenziosa, con un certo grado di flessibilita' per sperimentare soluzioni ed anche eventuali nuove uscite di hardware vario; sicuramente mi interessava realizzare anche una macchina bella da vedere (secondo i miei canoni e, perche' no, anche secondo i vostri!).

    Il budget non e' importantissimo ne' stretto al 100%, anche se ovviamente ha il suo peso nelle scelte.
    Diciamo che, nella scelta di un componente di qualita', non ha avuto senso per me risparmiare pochi euro se con una differenza non significativa potevo puntare al top; tutto questo pero' entro limiti che mi parevano logici. Tanto per capirci, e per fare un esempio concreto sulla scelta delle parti, non ho neanche preso in considerazione pezzi “da sogno” che costavano il doppio o triplo del mio budget per quel componente, ma mi sono sentito libero di sforare entro il 50% delle ipotesi iniziali, od anche entro il 100% per pezzi singoli di valore individuale non elevato.

    Linee guida un po’ strane, quindi, che mi hanno portato alla scelta di componenti quasi sempre di fascia medio – alta od alta (ove possibile e sensato per me), al di la' della presenza iniziale “imposta” di motherboard e CPU.

    Altro punto importante che vorrei precisare: NON giocando personalmente, e ritenendo quindi, dal mio punto di vista, che le VGA siano tra le peggiori invenzioni informatiche degli ultimi anni (quanto a rogne, calore, rumore, etc etc) non ho ovviamente aggiunto, ne' preso per nulla in considerazione di aggiungere, una VGA ulteriore rispetto alla semplice GPU integrata nel processore che utilizzero' (I3 540).

    D’altra parte pero' pero'… ho in casa un potenziale gamer (mio figlio, per ora soddisfatto giocatore su Xbox360 con tanto di “live” attivo) e pericolosissimi conoscenti “gamerosi” (sia giovinetti che “maturi”), quindi alcuni ragionamenti sono stati fatti anche in ottica futura – ammesso che cio' sia sensato in un mondo ad obsolescenza veloce come quello informatico…


    Orizzonti estetici del progetto
    -------------------------------------------------------------------------

    Raven e' il corvo.

    Resta uno spazio nero, desolato di forme oscure. Al suo interno, contrastato e variegato come un cielo serale, scintille e fasci di luce bianca vagano stridenti. Non tutto e' reale. Un cuore blu vivente pulsa all’interno.

    A voi la comprensione piena, o l’immaginazione ulteriore, se volete.

    Cit. seguente da Wikipedia: Il Corvo (di E.A. Poe)
    Fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famoso per la sua musicalita' e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante a un amante turbato, tracciando la sua discesa nella pazzia.


    Componenti e Fornitori
    -------------------------------------------------------------------------

    Componenti di base presenti e nuovi (in quanto regalati):
    - Motherboard: Gigabyte H55M-USB3
    - CPU: Intel I3 540





    Componenti di base presenti e riutilizzati:
    - Hard disk1: Western Digital 2,5” Scorpio Blue 320GB – 5400 rpm
    - Hard disk2: Samsung 3,5” Spinpoint F1 1,00 Tb - 7200 rpm (*)

    (*) Per i componenti contrassegnati, si decidera' in merito all'utilizzo in fase di montaggio.

    Foto del solo Hard disk 1



    Componenti scelti ed acquistati:
    - Case: Silverstone Raven II RV02
    - Alimentatore: Cooler Master Real Power Pro M 1000
    - RAM: Crucial Ballistix Tracer 1600MHz 8-8-8-24 // kit 4 GB (2x2 GB)
    - CPU Cooler: Prolimatech Megahalems Shadow
    - Fan: Enermax Cluster Pwm 120mm x 2
    - Rheobus: Scythe Kaze Master Ace Black 5,25” (*)
    - Revoltec Neon UV + Neon White // cavi SATA Blue UV
    - Cavi di supporto vari e minuteria di montaggio

    (*) Per i componenti contrassegnati, si decidera' in merito all'utilizzo in fase di montaggio.


    Fornitori Hardware:
    - Case*king (Germania)
    - Crucial (Regno Unito)


    Last edited by frupoli; 08-29-2013 at 08:03 AM.

Bookmarks

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •